Tavolo di fine Ottocento, scrittoio in noce intagliato a mano, di Testolini & Salviati.L’importante scrivania è tutta in noce massiccio, con un piano impiallacciato. Gambe neoclassiche con 4 leoni scolpiti per ricordare il simbolo della famosa Repubblica di Venezia, dove è stato ideato e prodotto dal famoso Atelier Testolini.”Da OADI, osservatorio per le arti decorative in Italia. N. 14 dicembre 2016″I Fratelli Testolini1 nascono a Venezia nel 1847. L’azienda crebbe e si rafforzò sul mercato in un periodo di grande fermento culturale e produttivo per la capitale lagunare Venezia.La reputazione dell’azienda è cresciuta grazie alla partnership instaurata con l’azienda fin dagli albori Antonio Salviati, fondata a Londra nel 1866 da Antonio Salviati, il diplomatico Sir Austen Henry Layard e lo storico William Williams8. Questo legame si rafforzò ulteriormente nel 1896, quando per un periodo di stagnazione economica la Salviati, la Testolini, la Jesurum e altre aziende più piccole operanti a Venezia, decisero di fondersi sotto il nome di Salviati & Co. Jesurum Importante da notare è che, sebbene formalmente i Fratelli Testolini vedano scomparire dall’intestazione il tuo nome, quest’ultimo da quell’anno è ancora riportato in tutte le guide commerciali appena sotto il nome principale, con la specifica della loro produzione di mobili artistici, dato che dimostra ulteriormente come l’azienda e le sue attività fossero importanti.
- Creatore : Testolini & Salviati (Ebanista)
- Dimensioni : Altezza: 77 cm (30,32 in)Larghezza: 130 cm (51,19 in)Profondità: 70 cm (27,56 in)
- Stile : Neorinascimentale (Del periodo)
- Materiali e tecniche : Noce,Intagliato a mano
- Luogo di origine : Italia
- Periodo : Fine XIX secolo
- Data di produzione : 1870-1890
- Condizioni : Buone
- Località del venditore : Vigonza, IT
Reviews
There are no reviews yet.