Hans Bergström per Ateljé Lyktan, applique ‘Knight’, variante del modello ‘1012’ in rame, vetro soffiato, Svezia, anni ’40Questa rara applique disegnata da Hans Bergström per Ateljé Lyktan, nota come il Cavaliere, evoca immediatamente una silhouette medievale. La sua parte superiore appuntita ricorda un elmo o una lancia, mentre la struttura a forma di gabbia potrebbe essere interpretata come un’armatura protettiva. Al centro c’è un cilindro di vetro soffiato viola, dolcemente arrotondato e affusolato, che conferisce alla lampada una luce calda e diffusa quando è accesa e una presenza tenue e misteriosa quando è spenta. La piastra posteriore e il braccio di montaggio sono robusti, compatti e realizzati in rame con una patina naturale, per ancorare il volume verticale alla parete. Anche il design assume la forma di una lanterna tradizionale. La punta in cima è quasi stravagante nella sua nitidezza e aggiunge una nota finale di drammaticità.Hans Bergström (1910-1996), figura di spicco del mondo dell’architettura e del design svedese, nacque il 4 novembre 1910 a Karlshamn, in Svezia. Dopo aver completato la scuola secondaria nel 1927, Hans intraprese un tirocinio presso la Ystad Metall, un’industria artigianale locale situata vicino alla fattoria del nonno. Nel 1929 cercò di perfezionarsi e si iscrisse alla stimata Scuola d’Arte e Design di Stoccolma. In modo straordinario, ancor prima di laurearsi in questa istituzione, all’età di vent’anni, Hans mise in mostra la sua bravura come designer per Ystad Metall alla prestigiosa Esposizione di Stoccolma del 1930.Negli anni ’20, Hans incontrò la sua futura moglie Verna durante le vacanze estive nella sua città natale, Karlshamn. Nel 1934, la coppia fondò insieme l’azienda Ateljé Lyktan, un’impresa che combinava i loro sforzi di collaborazione nella progettazione di apparecchi di illuminazione e in varie attività artistiche. Bergström ha svolto diversi incarichi che abbracciano un’ampia gamma di ambienti architettonici, tra cui chiese, residenze private ed edifici pubblici. Da questo momento in poi Bergström guidò una rivoluzione nella produzione di apparecchi di illuminazione svedesi, trasformando radicalmente la percezione e l’applicazione dell’illuminazione elettrica nei decenni successivi. Durante gli anni ’50, l’emergere della plastica come nuovo materiale per l’illuminazione moderna catturò l’attenzione di Hans. Mentre gli Stati Uniti introducevano gradualmente la plastica come materiale importante, Bergström si imbatté in un metodo che prevedeva l’applicazione di plastica spruzzata su un telaio a filo rotante, facilitata da una pistola a spruzzo. È interessante notare che questa tecnica aveva alcune somiglianze con l’approccio successivo utilizzato da Achille e Pier Giacomo Castiglioni nella creazione della loro Lampada Viscontea (1960), che ricorda un bozzolo, disegnata per Flos. Riconoscendo il vasto potenziale offerto da questa nuova tecnologia, riuscì a ottenere un brevetto per la produzione.Per tre decenni Bergström ricoprì il ruolo di direttore creativo di Ateljé Lyktan e fu l’unico designer dell’azienda fino ai primi anni Sessanta. Una parte significativa dei suoi disegni erano pezzi unici, numerati ma privi di nomi specifici. Grazie al suo lavoro pionieristico, Bergström è emerso come una figura di spicco nel campo dell’illuminazione moderna svedese. Il 14 giugno 1996 Hans Bergström si è spento all’età di 86 anni, lasciando un’eredità straordinaria. Si prega di notare che il pezzo è in buone condizioni, usato, con segni dell’età e dell’uso. Per ulteriori dettagli, vi invitiamo a contattare il nostro team di specialisti del design.
- Creatore : Ateljé Lyktan (Produttore),Hans Bergström (Designer)
- Dimensioni : Altezza: 62 cm (24,41 in)Larghezza: 25 cm (9,85 in)Profondità: 32 cm (12,6 in)
- Stile : Scandinavo moderno (Del periodo)
- Materiali e tecniche : Vetro soffiato,Rame
- Luogo di origine : Svezia
- Periodo : 1940-1949
- Data di produzione : 1940s
- Condizioni : BuoneUsura compatibile con l’età e l’utilizzo. Ogni articolo offerto da MORENTZ viene controllato dal nostro team di 30 artigiani nel nostro laboratorio interno. È possibile effettuare richieste di restauro o rivestimenti speciali. Per informazioni dettagliate sulle condizioni, consultare la sezione “Informazioni sull’articolo” o rivolgersi ai nostri specialisti del design.
- Località del venditore : Waalwijk, NL
Reviews
There are no reviews yet.