0
Il tuo Carrello
0
Il tuo Carrello

Meravigliosa coppia di lampade Art Deco di Murano di Ercole Barovier. Queste applique a forma di campanula sono state prodotte in Italia alla fine degli anni ’40. Tutte in condizioni favolose, senza scheggiature o crepe, 12 applique disponibili in totale. Queste luci altamente decorative sono caratterizzate da paralumi in cristallo soffiato a bocca a forma di fiore, con nervature verticali ed eleganti bordi smerlati che diffondono magnificamente la luce.Il paralume è montato su un braccio e una piastra posteriore in ottone massiccio, un elemento distintivo della raffinata estetica Art Deco e della prima metà del secolo di Barovier. La qualità del vetro è eccezionale, a testimonianza della maestria degli artigiani di Murano dell’epoca. Quando è illuminata, la ciotola di cristallo emette un bagliore caldo e suggestivo, mettendo in risalto la trasparenza e la consistenza del vetro.Le applique sono state ricablate e testate per essere utilizzate negli Stati Uniti, nel Regno Unito e nell’Unione Europea con prese standard E14. L’ottone ha una bella patina dorata che non è stata lucidata per preservare il suo fascino senza tempo e il suo valore storico.Un set di spicco e un’opportunità unica per aggiungere carattere e unicità a qualsiasi progetto d’interni Deco, di metà secolo o contemporaneo.Dimensioni (cm): Altezza: 15Larghezza: 17Profondità: 20

  • Creatore : Barovier (Produttore)
  • Dimensioni : Altezza: 15 cm (5,91 in)Larghezza: 17 cm (6,7 in)Profondità: 20 cm (7,88 in)
  • Venduto come : Set di 2
  • Alimentazione : Via cavo
  • Tensione : 110-150v,208v,220-240v
  • Paralume : Incluso
  • Stile : Mid-Century moderno (Del periodo)
  • Materiali e tecniche : Vetro artistico,Vetro soffiato,Ottone,Vetro,Vetro di Murano,Fatto a mano
  • Luogo di origine : Italia
  • Periodo : 1940-1949
  • Data di produzione : 1940s
  • Condizioni : Buone
  • Località del venditore : Roma, IT

Reviews

There are no reviews yet.

Be the first to review “Barovier Coppia di lampade a fiore in vetro di Murano e ottone, Italia, anni ’40”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *