Coppia di appliques in ceramica con figure policrome, realizzate da Alcyone Ceramics of Marostica, Vicenza, Italia, negli anni ’50 dall’artista Luigi Carron.Il Carnevale, con i suoi colori vivaci e i suoi dolci eccessi, continua a incarnare uno spirito mediterraneo che Venezia, storico centro di scambi culturali, ha elevato a fama internazionale. I costumi, i carri e le maschere che animano la famosa laguna italiana nei giorni precedenti la Quaresima sono vividamente rievocati in questa coppia di lampade in ceramica policroma. Al centro dei diffusori di forma irregolare, una coppia di figurine squisitamente dipinte sembra danzare. Un’ispezione ravvicinata rivela la ricchezza dei dettagli e dei colori. Lo sfondo dorato, simile a un sipario teatrale davanti al quale danzano le figurine, serve sia a mettere in risalto le figure creando un senso di profondità sia a riflettere la luce quando le lampade sono accese.Ogni applique porta il marchio Alcyone Ceramics of Marostica, un laboratorio artigianale tradizionale vicino a Vicenza, rinomato per i suoi pezzi decorativi in ceramica. Create negli anni ’50, le applique mostrano lo stile artistico di Luigi Carron, figura di spicco della scena artistica veneziana, scultore e istruttore di arti applicate. Le maschere che Carron ha scelto per caratterizzare questa coppia di appliques sono tra le più iconiche della ricca tradizione del teatro popolare italiano.La prima raffigura Pulcinella, con il suo vestito bianco ornato di nappe, e la seconda raffigura Pantalone, un personaggio burlesco veneziano. Can può essere apprezzato per la sua eleganza estetica e per il suo significato simbolico. Pulcinella rappresenta il giovane popolano che si districa abilmente dai guai, mentre Pantalone è la sua perfetta controparte. Tradizionalmente, Pantalone viene identificato come l’avaro e beffardo mercante anziano che, avendo perso la giovinezza, la disprezza. I litigi e gli scherzi tra questi due personaggi sono alla base di molte scene comiche memorabili. La loro proverbiale saggezza rimane attuale in una società sempre più divisa tra vecchio e nuovo.Sebbene queste applique possano non illuminare del tutto su come conciliare gli opposti – passato e presente, giovinezza e vecchiaia – di certo ci ricordano la lezione del Carnevale, che si rinnova e si ripete ogni anno: le maschere, come le cose belle a cui teniamo, sono senza tempo.Dimensioni: 28x51x8,5 cm
- Creatore : Alcyone Ceramics of Marostica (Produttore),Carron (Designer)
- Dimensioni : Altezza: 51 cm (20,08 in)Larghezza: 28 cm (11,03 in)Profondità: 8,5 cm (3,35 in)
- Venduto come : Set di 2
- Alimentazione : Via cavo
- Tensione : 220-240v
- Paralume : Incluso
- Stile : Mid-Century moderno (Del periodo)
- Materiali e tecniche : Ceramica
- Luogo di origine : Italia
- Periodo : 1950-1959
- Data di produzione : 1950s
- Condizioni : BuoneUsura compatibile con l’età e l’utilizzo.
- Località del venditore : Chiavari, IT
Reviews
There are no reviews yet.